Storia della copertina
Uno dei momenti più appaganti per un autore è il momento in cui vede la copertina del proprio romanzo.
Come l’avrà immaginata lo studio grafico? Quali spunti avrà preso dalla trama e dai personaggi?
Ecco come si presentava all’inizio il primo sketch di Aegyptiaca. Il romanzo allora aveva come titolo provvisorio La Stele dei Sogni.
.
Già si riconoscono la Leonessa di Giza, Delphi percorsa dai grafemi ancora abbozzati, e Anubi che sorge inquietante dal fumo e dal fuoco.
Il passo successivo è stato riportare l’idea iniziale in 3D:
.
A questo punto, si sono valutate altre idee creative.
La soluzione più accattivante è parsa subito la seguente:

… Delphi sembra aver vinto i suoi timori. Essere l’eroina di un romanzo fantasy le ha fatto dimenticare qualcosa?
.
Ecco come il celebre Direttore Creativo della Direct2Brain, Ascanio Malgarini, ha “vestito” l’immagine 3D:
.
Ancora qualche ritocco agli elementi secondari, un vestito – stavolta vero – per Delphi…
.
L’ultimo step ha riguardato l’alleggerimento della figura malvagia di Anubi sullo sfondo e soprattutto l’inserimento dei Titoli in versione definitiva:
.
Non è bellissima? 🙂
.
È veramente affascinante tutto il procedimento che ha portato alla copertina definitiva!
04/03/2013 alle 18:26