Pyramisia: prime 5 recensioni su IBS: media 4,8/5 !!!
Lucas Dean – Pyramisia |
Titolo | Pyramisia | ||||||||||||||||||||||||||
Autore | Lucas Dean | ||||||||||||||||||||||||||
Prezzo | € 11,09 (Prezzo di copertina € 12,60) |
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Dati | 2014, 366 p., brossura | ||||||||||||||||||||||||||
Editore | Alcheringa (collana Le rose del deserto) | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
Descrizione |
“Nella profondità dell’oceano quattro sono essi. Maschi non sono, femmine non sono. Essi sono turbini che si scatenano. Moglie non prendono, figli non generano. Come cavalli selvaggi scalpitano dalle montagne. Come avvoltoi famelici piombano dalle nuvole. Quattro sono essi e tutti gli altri moriranno.” Mentre le Delicate annunciano l’imminente catastrofe, Gavri’el si prepara ad affrontare l’avversario più temibile: se stesso. Chi è davvero l’Araldo? A chi è destinata la terrificante spada che brandisce? In un Egitto sconvolto da rivolte e carestie, in balia di falsi profeti e spietati conquistatori, la Sfinge sta per dare alla luce il dio atteso da tremila anni. A molte leghe di distanza, nella mezzaluna fertile tra il Tigri e l’Eufrate, il regno di Sargon è minacciato dai Gutei e da un nemico ancora più letale. Ma quando il momento decisivo si avvicina e la vita di ogni protagonista sembra in pericolo, una donna è in grado di cambiare il destino dell’umanità. A lei spetta la scelta finale. Cosa vuol dire amare qualcuno più di se stessi?
Chi ha comprato questo libro ha comprato anche |
|
|
|
|
Aegyptiaca. I prescelti degli dei Lucas Dean € 8,91 |
The heroes Abercrombie Joe € 15,57 |
L’ultima ragione dei re. Ultima ratio regum Abercrombie Joe € 18,30 |
I vostri commenti |
Media Voto: 4.8 / 5 | Invia recensione
Il Maestro (05-08-2014) Ciao, ho letto Pyramisia, secondo volume della trilogia Aegyptiaca, con una voracità che ha raggiunto il parossismo. Lo stile dell’autore, sempre avvincente e “cinematografico”, risulta maturato rispetto al primo capitolo della saga. I personaggi sono ben caratterizzati, anche quelli secondari (leggi Nubilaae e Lo). L’intreccio della trama è ben strutturato ed i colpi di scena non sono mai banali. La scelta dell’autore di attuare un processo di “umanizzazione” per il personaggio della dea Sfinge, fa perdere di spessore al personaggio, ma questo è questione di gusti. Buon libro, attendo trepidante il seguito. P.S.: In copertina dovrebbero inserire l’avvertenza: “Crea forte dipendenza” Voto: 4 / 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Dark80 (04-08-2014) Se il primo libro della saga aveva mi sorpreso, giudicandolo tra i migliori epic fantasy pubblicati lo scorso anno, Pyramisia risulta persino più piacevole. I punti di forza sono gli stessi: personaggi molto ben profilati ai quali ci si affeziona facilmente, giusto mix tra azione e sentimenti, costruzione della trama in modo da spingere a proseguire la lettura capitolo dopo capitolo. In questo secondo libro ho riscontrato inoltre una maggiore maturità e uno stile ancora più avvincente. Pochissimi libri mi hanno fatto desiderare di leggere il seguito come questo, anche perché sono ancora molti i misteri che il prossimo capitolo della saga dovrà svelare. Imperdibile per chi ama i libri di questo genere. Voto: 5 / 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Enzo vincenzoborzillo@yahoo.it (01-08-2014) Libro superlativo, l’autore non si smentisce nel secondo volume di questa fantastica saga. Incolla il lettore al libro già dalle prime pagine; rimani con il fiato sospeso per ogni battaglia, per ogni perdita e per ogni “rinascita”.. Aspetto con ansia il terzo volume, ripeto libro ECCEZIONALE!!! Voto: 5 / 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Carla (22-07-2014) Letto in meno di un giorno Pyramisia non ha deluso le aspettative , tutti gli ingredienti persenti in Aegyptiaca sono rimasti anche in questo capitolo, le emozioni invece sono aumentate, cosa che non credevo possibile , ho amato tutti i personaggi e adorato il povero piccolo Babu, unica pecca è troppo corto è finito prestissimo!!!Non vedo l’ora che esca il nuovo capitolo per immergermi nuovamente nell’avventura della Sfinge , Gavri’el , Tary & Co. Voto: 5 / 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Wilby (14-07-2014) Il primo libro della saga era stato probabilmente uno dei più coinvolgenti che avevo letto l’anno scorso, quindi aspettavo il seguito con trepidazione ma anche con un po’ di timore: le attese erano elevatissime ma Pyramisia le ha rispettate tutte! Ci sono tutti gli ingredienti che mi erano piaciuti in Aegyptiaca: il fascino delle antiche civiltà, ambientazioni fantastiche, amori e sentimenti assoluti (davvero bellissima la storia di amicizia e sacrificio tra due personaggi), azione, battaglie epiche di stile cinematografico. Ancora una volta le varie trame si intrecciano fino rendere la lettura della seconda metà davvero mozzafiato e come in Aegyptiaca i sorrisi si sono alternati a qualche lacrimuccia. Non posso che essere d’accordo con tutte le recensioni che ho trovato in rete: questa saga merita di essere letta! Spero però che il terzo libro non mi faccia aspettare molto, non credo di poter resistere un anno! Voto: 5 / 5 |
![]() |
![]() |